Di più
    Inizio Sito web Pagina 7

    Kwai Shop annuncia una partnership con Olist per facilitare la gestione dei commercianti sulla piattaforma

    Il Kwai Shop, marketplace integrato all'app di video brevi Kwai, ha stretto una partnership strategica con Olist, ecosistema di soluzioni per PMI che conta più di 50 mila clienti, per ottimizzare la gestione dei venditori che operano sulla piattaforma. L'integrazione consente di automatizzare processi come il controllo dell'inventario, ordini e finanze, rendendo l'operazione più efficiente e contribuendo alla crescita degli affari

    Con la nuova integrazione, i rivenditori che utilizzano il sistema ERP di Olist possono importare ordini automaticamente, creare annunci in massa e monitorare tutto il flusso di vendite – dall'approvazione fino alla raccolta dei prodotti. Inoltre, il sistema offre funzionalità come lista di separazione e verifica dei prodotti imballati, facilitando la vita quotidiana di chi vende online

    La partnership rafforza la strategia di Kwai Shop di ampliare il suo ecosistema di e-commerce e attrarre più venditori locali. La base di Olist conta con circa più di 50 mila attivi, cosa dovrebbe spingere l'ingresso di nuovi imprenditori nella piattaforma. Per iniziare a vendere, è necessario avere un indirizzo di raccolta nello stato di San Paolo

    Lanciato ufficialmente alla fine del 2024, dopo una fase di test dal 2023, Kwai Shop è già cresciuto del 1300% negli ordini giornalieri di acquisto nell'ultimo anno. Durante il Black Friday, per esempio, le azioni di live commerce hanno generato oltre 4 milioni di R$ in vendite e hanno totalizzato 300 ore di trasmissione in diretta, dimostrando il potenziale della combinazione tra video brevi e commercio digitale
     

    Il Kwai Shop ospita una grande varietà di prodotti – come elettronici, articoli per la casa e trucchi – e offre vantaggi come commissioni ridotte per nuovi venditori. Con oltre 65 milioni di utenti in Brasile, Kwai continua ad ampliare la sua presenza come un canale rilevante per aumentare il fatturato di marchi e imprenditori in un social network virale

    L'integrazione con Olist è disponibile direttamente nel sistema ERP, e il processo di connessione è semplice: basta accedere al menu delle integrazioni e cercare "Kwai Shop"

    Con oltre 3 mila morti all'anno, i camionisti ottengono una protezione senza precedenti

    Dati dell'ANTT (Agenzia Nazionale dei Trasporti Terrestri) indicano che esistono 2,6 milioni di camion e 900 mila autisti autonomi registrati in Brasile. E i registri sugli incidenti mortali sono spaventosi. Nel 2023, secondo la Polizia Stradale Federale, sono stati registrati 17.579 incidenti che coinvolgono camion, risultando in 2.611 morti. Nel 2024, i decessi sulle strade federali sono aumentati a 3.291

    Di fronte a questo scenario, a Iriom, azienda tecnologica che concentra nella sua applicazione una serie di servizi rivolti ai professionisti del trasporto su strada, lanciato l'"Iriom Guardiano", un prodotto multiservizio che aggrega, in un unico piano, copertura per morte o invalidità, consultazioni mediche online illimitate (24 ore su 24), assistenza funeraria e credito d'emergenza

    Secondo Paulo Nascimento, CEO di Iriom, "Iriom Guardião" è stato strutturato a partire dalle esigenze specifiche dei camionisti e delle loro famiglie, con l'obiettivo di offrire supporto in situazioni di rischio associate all'attività professionale. Il piano riunisce diverse forme di protezione in un'unica soluzione e cerca di facilitare l'accesso a servizi come l'assistenza medica, protezione finanziaria e assistenza in situazioni critiche, attraverso l'app dell'azienda. È una soluzione innovativa per i camionisti, un pubblico spesso trascurato dai modelli tradizionali di piani sanitari e assicurazioni, afferma

    L'idea ha preso piede a dicembre 2024 quando l'Iriom ha condotto una ricerca qualitativa durante la 36ª Festa di San Cristoforo e dei Motoristi di Garibaldi, nel Rio Grande do Sul, la più grande festa di camionisti del Brasile. Il risultato ha rafforzato la necessità di soluzioni più umane e accessibili per i camionisti autonomi. 

    Nella campionatura,  52,Il 2% dei camionisti lavora in modo autonomo, 56,Il 5% ha un camion proprio, 72,7% sono sposati e 86,Il 4% degli intervistati ha uno o più figli. Il sondaggio ha rivelato che il 61% ha già smesso di cercare assistenza medica per essere in viaggio o per non avere facile accesso ai servizi sanitari lungo la strada. Circa il 57% di loro guida per più di 8 ore al giorno

    Molti conducenti hanno menzionato di non avere un'assicurazione sanitaria, assicurazione sulla vita o qualsiasi protezione in caso di allontanamento per incidente o malattia. E la ragione per questo è l'alto costo imposto dal mercato tradizionale. La maggior parte ha detto che, se succede qualcosa di grave, la famiglia rimarrà indifesa. Uno dei sentimenti più citati è stata la paura che 'succeda qualcosa' e non avere modo di aiutare la famiglia a risolvere le questioni né finanziariamente né emotivamente. Queste risposte giustificano la creazione di un prodotto mirato come il nostro

    L'esecutivo afferma che tutto è stato formattato per garantire all'utente un accesso rapido all'assistenza medica, sostegno finanziario e assistenza per lui e la sua famiglia, indipendentemente da sua posizione, senza burocrazia e senza pesare sul portafoglio. È sufficiente attivare il servizio desiderato tramite l'applicazione stessa. Il prodotto è adatto per camionisti che trascorrono giorni o settimane lontano da casa e affrontano rischi costanti sulla strada. 

    Il piano prevede copertura per morte o invalidità con valori significativi, da fino a 100 mila R$, e il contraente inizia a beneficiare di un'assistenza funeraria completa, trasloco nazionale e internazionale del corpo, senza limite di chilometraggio. Nel mercato, è comune che questo tipo di servizio abbia copertura parziale, con limite di distanza o tetto di valori tra 3 mila e 5 mila R$. La morte di un camionista può essere molto difficile per i familiari, perché, a causa della professione, la morte può avvenire molto lontano da casa, cosa rende alto il costo del trasporto del corpo per la famiglia. 

    L'utilità del "Iriom Guardiano" non si limita a questi eventi estremi. Chi lavora in proprio sulle strade, spesso ci si trova in una situazione in cui si ha bisogno di soldi per qualche imprevisto e si deve fare i salti mortali per riuscirci. Per questo, il piano offre anche un credito d'emergenza fino a 2.000 R$. 

    È importante sottolineare che ci sono momenti in cui il pagamento del trasporto richiede più tempo del normale e in queste situazioni avere accesso al credito è tutto ciò di cui il conducente ha bisogno per nutrirsi, pagare il parcheggio del camion, tra le altre necessità. Un vantaggio è che il piano di credito del "Iriom Guardiano" offre cinque giorni senza interessi, cioè, se l'autista riesce a pagare prima di questa scadenza – improvvisamente il valore della spedizione appare nel conto – rimane completamente esente da tassa

    Ecosistema

    Iriom è stata creata con l'intento di andare oltre una banca digitale. La piattaforma funziona come un ecosistema completo, riunendo servizi finanziari, consultazione e rateizzazione dei debiti veicolari, oltre a offrire vantaggi come sconti esclusivi sui carburanti, negozi di ricambi auto e altri partner strategici rivolti alla routine del camionista. Questa proposta è nata dalle difficoltà vissute dagli autisti in situazioni impreviste sulle strade. Molte volte, una rottura del veicolo significa dipendere da terzi per aiuto finanziario, cosa può causare disagio e sovraccarico

    Con la piattaforma che abbiamo creato questa realtà cambia, poiché il conducente può contare su una rete di supporto che preserva le finanze e i rapporti con familiari e amici, priorizzando il benessere dei professionisti, spiega

    Vedi di seguito i vantaggi offerti da Iriom Guardião

    Servizi e valori del "Iriom Guardiano"

    BeneficioPiano BasePiano EssenzialePiano Famiglia
    TelemedicinaIndividuoIndividuoFamiglia (Intestatario + 4)
    Assistenza funebre e trasloco
    Copertura per morte o invalidità accidentaleNoR$ 20 milaR$ 100 mila
    Credito emergenzialeFino a 500 R$Fino a R$ 1.000Fino a R$ 2.000
    Valore mensileR$ 29,90R$ 49,90R$ 99,90

    Come bilanciare tecnologia e innovazione per vendere di più

    La crescente integrazione tra tecnologia e innovazione nel mondo del business ha cambiato rapidamente il modo in cui le aziende si connettono con clienti e aumentano le vendite. In uno scenario dove le opzioni sono vaste e la competizione è feroce, la tecnologia diventa un alleato essenziale nella ricerca di soluzioni efficienti. Tuttavia, la grande sfida per le aziende sta nel bilanciare l'innovazione con il focus sulle esigenze reali del cliente, utilizzando i strumenti giusti per potenziare il processo di vendite, senza perdere il contatto umano e personalizzato. L'uso della tecnologia non deve essere solo innovazione per innovazione; deve servire a uno scopo chiaro: generare più valore per il cliente e, conseguentemente, per l'azienda

    Uno dei modi più efficaci di integrare l'innovazione in questo processo è l'uso di sistemi di CRM (Customer Relationship Management), che sono fondamentali per organizzare e ottimizzare la relazione con i clienti. Con un CRM, è possibile personalizzare la comunicazione, tenere traccia della storia di acquisti e capire le preferenze dei consumatori, il che consente azioni di vendite più assertive. Questo si traduce direttamente in un aumento nei tassi di conversione, poiché la società sta offrendo esattamente quello che il cliente desidera, al momento giusto. Tuttavia, è necessario usare il CRM in modo strategico. Non basta solo raccogliere dati. La chiave sta in come le informazioni sono analizzate e applicate per creare esperienze più ricche e attraenti per il consumatore

    Inoltre, la tecnologia non si riduce alla raccolta di dati, ma anche all'automazione di processi. L'automazione di marketing, per esempio, può essere un ottimo modo di nutrire il cliente in modo più efficiente, facendo in modo che lui si senta accompagnato nel suo viaggio di acquisto senza la necessità di intervento costante. Questo riduce il costo di acquisizione, migliora l'esperienza del cliente e ancora genera risultati più veloci. Per un mercato in continua evoluzione, è fondamentale adottare queste innovazioni in modo che esse facciano senso per la operazione dell'azienda, senza perdere la qualità nell'assistenza e nella consegna del prodotto o servizio

    Nel frattempo, un punto che spesso viene trascurato è che la tecnologia non deve essere vista come un sostituto dell'interazione umana, ma come estensione del rapporto tra l'azienda e il consumatore. Mentre l'automazione può aiutare a risparmiare tempo e ottimizzare processi, il fattore umano continua ad essere cruciale per la creazione di esperienze uniche e memorabili. La tecnologia deve essere utilizzata per rendere l'assistenza più agile e personalizzata, consentendo che i venditori abbiano più tempo per focalizzarsi sulle reali esigenze dei loro clienti. La combinazione di innovazione tecnologica con empatia e attenzione umana può essere il segreto per un aumento espressivo nelle vendite

    L'innovazione e la tecnologia non sono, quindi, solo un modo di modernizzare l'azienda, ma una vera opportunità per trasformarla in un'organizzazione più agile, connessa e centrata sul cliente. Nell'integrare gli strumenti digitali giusti in modo strategico e equilibrato, l'azienda può migliorare processi, aumentare l'efficienza e, più importante, creare una base di clienti fedeli e soddisfatti. Alla fine dei conti, il segreto per vendere di più non sta solo nell'adottare nuove tecnologie, ma nel sapere come utilizzarle per generare esperienze incredibili che rispondano alle esigenze dei consumatori, creando un ciclo continuo di innovazione e soddisfazione

    Pasqua fiorita: Giuliana Flores prevede una crescita del 20% nelle vendite

    A Giuliana Flores, il più grande e-commerce di fiori e regali dell'America Latina, prevede una crescita del 20% nelle vendite in questo periodo di Pasqua – una delle date più affettive del calendario. Per chi pensa ancora che i fiori non si abbinino all'occasione, vale ricordare: la Pasqua simboleggia la rinascita, e poche cose rappresentano questo così bene come i fiori. Il marchio ha preparato una selezione speciale di prodotti con opzioni a partire da 49 R$,90 sul tuo sito. È importante sottolineare che il ticket medio atteso è di R$ 215, ciò che rafforza la tendenza a fare regali con affetto e significato

    I dati sulle aspettative di vendita mostrano una chiara preferenza per i classici: i fiori dovrebbero rappresentare il 70% delle vendite nel periodo, rinforzando la sua forza simbolica ed emotiva nella data. Le combinazioni di fiori con regali corrispondono al 20%, evidenziando un movimento di consumatori che cercano esperienze più complete e affettive. Le ceste per la colazione appaiono con il 10%, consolidandosi come un'opzione pratica e accogliente per fare regali con affetto già nelle prime ore del giorno. Lo scenario indica che, in questa Pasqua, affetto e significato continueranno a guidare le scelte del presente

    Perché la Pasqua stimola il settore dei fiori e dei regali

    La Pasqua è una data speciale per il commercio di fiori e regali perché porta con sé valori simbolici come la rinascita, rinascita e affetto – elementi che si collegano perfettamente all'atto di fare regali. Diversa da altre celebrazioni più tradizionali nel settore, come la Festa della Mamma o quella degli Innamorati, La Pasqua offre un'opportunità di sorprendere con delicatezza, combinando fiori con cioccolatini, ceste e articoli personalizzati. È un'occasione che invita alla vicinanza, alla cura di chi si ama e alla creazione di momenti significativi, cosa spinge il consumo di prodotti che esprimano questi sentimenti, come nel caso degli articoli di Giuliana Flores

     Crescita significativa nelle date speciali

    Per il 2025, la compagnia ha fissato l'obiettivo di effettuare 800 mila consegne, scommettendo sulle date commemorative per aumentare i tuoi risultati. Il successo è evidenziato non solo dai numeri, ma anche per l'impegno verso un portafoglio diversificato di 10 mila articoli sul sito, servizio di eccellenza e consegne veloci. L'e-commerce serve tutto il Brasile, con consegne che, in alcune regioni, possono essere effettuate in massimo 3 ore

    La Pasqua è una delle date più simboliche del nostro calendario. Noi comprendiamo il potere che l'affetto ha in questo periodo, perciò, uniamo tradizione e innovazione per offrire opzioni che vanno oltre il cioccolato, rinforzando il significato di rinnovamento che la data porta con sé. Il nostro impegno è rendere ogni consegna un gesto di affetto e amore, condivide Clóvis Souza, fondatore e CEO di Giuliana Flores

    Strumento indica che l'85% delle aziende non è pronta per la riforma fiscale

    Le modifiche apportate dalla riforma fiscale richiedono che le aziende brasiliane si adattino a un nuovo scenario fiscale. Per misurare il livello di preparazione del settore corporate, un ROIT, azienda specializzata in tecnologia e intelligenza artificiale per la gestione tributaria, ha sviluppato e sta presentando al mercato il Rating della Riforma Fiscale. E i primi risultati accendono il segnale d'allerta: l'85% delle organizzazioni è stato classificato con un alto grado di rischio, indicando di essere impreparate per le esigenze della riforma. L'analisi ha coinvolto dati e informazioni di quasi 1.000 aziende, in modo anonimo

    La riforma tributaria è stata regolamentata lo scorso gennaio. Inizierà a valere nel 2026, in modo graduale. Fino al 2033, tutte le modifiche dovranno essere implementate. Fino a là, le aziende devono essere pronte non solo a operare in uno scenario di nuove regole, come, principalmente, a passare attraverso questo periodo di transizione. Dopotutto, nei prossimi otto anni, il vecchio e il nuovo modello saranno in vigore simultaneamente

    Così, di fronte a questo intrico di regolamenti, la tecnologia diventa indispensabile per le aziende per valutare la propria adeguatezza. Con la proposta di offrire un panorama più chiaro delle sfide e delle opportunità portate dalla riforma, l'indice calcolato dal Rating della Riforma Fiscale può diventare un indicatore strategico per la pianificazione finanziaria e la presa di decisioni nel settore privato, essenziale, quindi, per gli executive in posizioni di CEO, CFO o Responsabile Fiscale, sottolinea il tributarista Lucas Ribeiro, CEO di ROIT. 

    "Il Rating della Riforma Fiscale ha il potenziale per configurarsi come un KPI (Key Performance Indicator", o Indicatore Chiave di Prestazione, con rilevanza simile ad altri indicatori come la valutazione (valore dell'azienda), NPS (livello di soddisfazione e fedeltà del cliente) o EBITDA (risultati dell'organizzazione). In questo modo, la metodologia si costituisce in un benchmark strategico, valuta Ribeiro

    L'indice si basa su quattro principali gruppi di fattori: Strategici, Operativi, Tecnologici e Umani. Utilizzando dati del Sistema Pubblico di Scritturazione Digitale (Sped), documenti fiscali e simulazioni di scenari fiscali, il sistema incrocia informazioni in tempo reale e applica intelligenza artificiale per identificare colli di bottiglia, opportunità e rischi per ogni azienda, accompagnato da raccolta minuziosa di processi e sistemi

    Alla fine, le aziende ricevono un punteggio e una categorizzazione. Secondo il CEO di ROIT, sono le seguenti

    A++Totalmente pronta per la ristrutturazione, con processi iperautomatizzati, calcoli convalidati e allineamento strategico completo
    A+:Forte adeguatezza ai requisiti della riforma, con aggiustamenti pendenti di processi e tecnologia
    APreparazione robusta, ma ancora vulnerabile a questioni specifiche, come mancanza di sistemi integrati e processi manuali
    B+:Capacità intermedia, con rischi operativi moderati e necessità di aggiustamenti nel controllo finanziario e fiscale

    Ancora secondo Lucas Ribeiro, in un ambiente di cambiamenti così profondi come quello portato dalla riforma fiscale, la mancanza di preparazione può essere fatale. Aziende impreparate rischiano di subire un aumento dei costi, perdita di competitività e anche multe. "La valutazione della riforma fiscale è una guida strategica". Indica dove si trova l'azienda e fornisce chiarezza riguardo ai passi necessari per raggiungere la conformità e persino ottenere vantaggi competitivi, riaffermare

    Lo specialista racconta che, tra le principali vantaggi, è il fatto che il rating offre prevedibilità, aiutando le aziende a anticipare gli impatti della riforma e a evitare sorprese finanziarie; aiuta nella presa di decisione strategica, offrendo approfondimenti basati sui dati per la rinegoziazione dei contratti, formazione dei prezzi e gestione fiscale; e garantisce una differenziazione di mercato: le aziende con un punteggio elevato nel rating dimostrano maturità e responsabilità, cosa può essere un vantaggio competitivo

    "Cosa stiamo offrendo con il Rating è la possibilità per le aziende di passare da spettatrici a protagoniste della Riforma Fiscale". Chi controlla i dati stabilisce le regole, frisa Ribeiro

    Come aderire al Rating della Riforma Fiscale

    La metodologia è già disponibile in una versione iniziale e gratuita, con un "Auto-valutazione" composta da oltre 35 domande, coinvolgendo i quattro fattori chiave del Rating

    In questa fase, è già possibile identificare i gradi di rischio di un'azienda di fronte alle nuove regole fiscali. L'analisi è dettagliata, con raccomandazioni pratiche e personalizzate per migliorare le prestazioni nell'indice

    Dopo questa fase, è possibile effettuare l'assunzione, e le aziende possono accedere ai primi rapporti in pochi giorni. Per Lucas, l'orologio sta correndo, e il 2025 sarà l'anno decisivo. Chi inizia ora sarà avanti rispetto alle supposizioni di mercato, fornite da fornitori, clienti e, chiaro, concorrenti.”

    Le aziende dovranno riportare azioni di sostenibilità a partire dal 2026

    Nell riscaldamento per la COP30, cosa accadrà a Belém a novembre,Il Consiglio Regionale di Contabilità dello Stato del Pará (CRC-PA) ha invitato la dottoressa nelle aree di Sostenibilità e Valutazione degli Impatti, Luciane Vieira, per tenere una conferenza su "Il ruolo del commercialista nell'ESG". L'evento fa parte del progetto Quinta Contabile e sarà trasmesso il 3 aprile (giovedì), às 17h, percanale del CRC-PA su Youtube.

    Secondo Luciane, l'ESG ha smesso di essere un fattore distintivo ed è diventato un requisito essenziale per la competitività delle aziende. Nella sua conferenza, la specialista affronterà come le aziende possono avviare una strategia ESG per soddisfare le esigenze del mercato

    Outro tema que será abordado no evento é a Resolução CVM nº 193/2023, che dispone sulla norma della Commissione dei Valori Mobiliari che richiederà che, a partire dal 2026, le aziende quotate in borsa pubblicano relazioni finanziarie che dimostrano azioni di sostenibilità, come IFRS, S1 e S2

    Secondo Luciane, l'ESG non è solo una questione ambientale o sociale, poiché copre diverse aree dell'economia. La strategia ESG è direttamente collegata alla salute finanziaria dell'azienda e alla sua attrattività per gli investitori. In questo senso, il contabile svolge un ruolo fondamentale, poiché questo professionista è responsabile dell'analisi e dell'interpretazione di dati finanziari e non finanziari, oltre a comunicare i risultati agli stakeholder. È un importante agente nella governance aziendale e il suo lavoro conferisce trasparenza, credibilità e conformità normativa, completa

    Il webinar sarà moderato dal commercialista, master in Contabilità e coordinatore della Commissione ESG del CRC-PA, Júnior Vaillant. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico

    Check-list ESG

    Mirando ad aiutare le piccole e medie imprese nell'implementazione dell'ESG, Luciane Vieira ha creato il Checklist dell'ESG, un e-book che offre un passo dopo l'altro per l'implementazione delle pratiche ESG in aziende di qualsiasi settore. “Questo materiale è stato creato per offrire ai nostri studenti e consulenti una metodologia chiara e obiettiva su ciò che deve essere fatto in ogni fase del processo di implementazione dell'ESG nelle aziende”, punti salienti

    Il software di pianificazione delle consegne ottimizza la logistica e aumenta l'efficienza nell'e-commerce

    Il commercio elettronico brasiliano cresce a ritmo accelerato, imponendo sfide logistiche sempre più complesse per aziende di tutte le dimensioni. Con l'aumento della domanda, la ricerca di efficienza nella consegna dei prodotti è diventata essenziale per mantenere la competitività. In questo scenario, soluzioni dipianificatore di consegneemergono come strumenti strategici per ottimizzare le rotte, ridurre i costi e garantire la soddisfazione del consumatore

    Il Brasile guida la crescita globale del settore. Nel 2024, le vendite online nel paese sono cresciute del 16%, secondo ilRapporto sulla Trasformazione Digitale dell'America Latina. Per il 2025, UNAssociazione Brasiliana del Commercio Elettronico (ABComm)progetta un fatturato di R$ 224,7 miliardi, un aumento del 10% rispetto all'anno precedente

    Tuttavia, questa crescita porta sfide significative. Le aziende devono affrontare scadenze sempre più brevi e consumatori esigenti, rendendo la pianificazione un vantaggio competitivo

    "L'aumento esponenziale degli ordini richiede alle aziende un nuovo sguardo sulla loro operazione logistica". Oggi, non basta solo consegnare in fretta, è fondamentale garantire precisione ed efficienza. Un pianificatore efficiente consente alle aziende di organizzare meglio le proprie rotte, riducete i ritardi e rendete le vostre consegne più prevedibili per il cliente, spiega Alexandre Trevisan, CEO di uMov.me, riferimento in soluzioni di routing per aziende

    L'adozione di router ha avuto impatti diretti sulla produttività e sul controllo dei costi operativi

    "Ottimizzando le rotte", le aziende non solo risparmiano, ma aumentano anche la soddisfazione del consumatore. Il cliente finale vuole prevedibilità e sicurezza nel ricevere un ordine, e la tecnologia è uno dei principali alleati per offrire questa esperienza, aggiunge Trevisan

    Grandi player del commercio digitale, come Mercado Livre e Amazon, utilizzano già router avanzati per gestire l'alta domanda e ridurre i fallimenti nelle consegne. Nel frattempo, la tecnologia sta diventando sempre più accessibile per le piccole imprese, che hanno bisogno di soluzioni efficienti per competere in un mercato altamente dinamico

    Recentemente, il Gruppo Panvel, una delle principali catene di farmacie del Brasile, ha affrontato sfide logistiche nell'ultimo miglio delle sue consegne. La necessità di rendere il processo più agile ed efficiente ha portato a una partnership tra All Trade e uMov.me, risultando nello sviluppo di un'applicazione che ottimizza la pianificazione e la gestione delle consegne. Con questa tecnologia, l'azienda ha migliorato la precisione delle rotte, garantendo una maggiore velocità nella distribuzione dei prodotti e offrendo un'esperienza più soddisfacente al consumatore

    Un LS Translog, specializzata in consegne rapide, ancheaffrontava sfide logistichenelle sue operazioni nazionali. Per ottimizzare la gestione e l'efficienza, ha adottato l'applicazione di logistica di uMov.me. Nel suo primo anno di utilizzo dello strumento, l'azienda ha battuto record durante il Black Friday, quadruplicando il volume delle vendite rispetto all'anno precedente. L'impatto è stato così positivo che, in solo un anno, ha superato il traguardo di 9 milioni di consegne, consolidandosi come riferimento nel settore

    "La domanda delle aziende di diverse dimensioni per una consegna più rapida", efficiente e sicura è sempre più grande. L'adozione della tecnologia nella vita quotidiana della logistica è l'unico modo per le imprese di diventare più competitive e rilevanti in questo mercato, afferma Trevisan

    Per i prossimi anni, la tendenza è che la pianificazione guadagni ancora più intelligenza con l'incorporazione di algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale, consentendo la previsione delle domande e aggiustamenti dinamici delle rotte in tempo reale. Il futuro della logistica passa per la digitalizzazione e l'uso di dati strategici. Chi sa utilizzare questi strumenti con efficienza potrà ottimizzare i propri processi, garantendo maggiore agilità, prevedibilità e qualità nelle consegne, senza compromettere la struttura operativa, finalizza Trevisan

    7 consigli obsoleti che non dovresti più seguire se vuoi avere successo nel mercato del lavoro

    “Il diploma in mano è ciò che ti garantirà un buon lavoro” o “lavora mentre loro dormono”. Sicuramente hai già sentito alcuni di questi o altri consigli sul mercato del lavoro e sulla "formula" per il successo. Bene così, sappi che questi consigli sono superati e non possono più essere la guida per la tua carriera. Con il progresso sempre più rapido della tecnologia, la valorizzazione delle soft skills e il cambiamento nella relazione tra lavoro e scopo, molte di queste regole non servono più. La fondatrice di QUARE e specialista nello sviluppo delle persone, Carolina Valle Schrubbe, indica i consigli che non hanno più senso e cosa dovrebbe essere adottato al loro posto

    1. Rimani nella stessa azienda fino alla pensione

    Da tempo, la stabilità era sinonimo di successo. Oggi, cambiare lavoro può significare crescita, nuove sfide e migliori opportunità finanziarie. Il mercato valorizza la diversità di esperienze e la capacità di adattamento. "I professionisti che si reinventano costantemente tendono ad avere carriere più dinamiche e di successo", spiega Carolina

    1. Il diploma garantisce un buon lavoro

    Se prima una formazione accademica era il passaporto per il successo, oggi, il peso delle abilità pratiche, dall'esperienza e dalle soft skills solo cresce. Il tuo studio continua a essere importante, ciò che è cambiato è che le aziende sono sempre più concentrate sulle competenze comportamentali e sulla risoluzione dei problemi, e non solo in ciò che è nel curriculum, afferma la specialista

    1. Devi avere tutte le risposte

    Il leader del passato era colui che sapeva sempre tutto. Oggi, sapere fare le domande giuste e collaborare con team diversi è molto più importante. "Il mercato attuale valorizza chi cerca un apprendimento continuo e ha l'umiltà di ascoltare diverse prospettive", rinforza Carolina. 

    1. Il fallimento è l'opposto del successo

    Questa idea è caduta nel nulla. Il fallimento è una parte essenziale del processo di apprendimento e innovazione. Chi ha paura di sbagliare finisce per perdere opportunità di crescita, mette in evidenza la fondatrice di Quare. Molte delle più grandi innovazioni sono emerse proprio da tentativi che sono falliti prima di avere successo

    1. Lavora sodo tutto il tempo

    Lo sforzo è importante, ma produttività non significa essere occupati tutto il tempo. "L'ideale è lavorare in modo strategico", priorizzando compiti che generano realmente impatto, e non solo accumulare ore straordinarie, afferma. 

    1. Le donne devono scegliere tra carriera o famiglia

    Questa visione è superata. Oggi, le aziende che promuovono flessibilità e parità di genere attraggono e trattengono talenti. Le donne possono e devono occupare spazi di leadership senza dover rinunciare alla vita personale. Le organizzazioni che creano ambienti inclusivi stanno sempre più trattenendo talenti, enfatizza lo specialista

    1. L'età è un limite per il successo

    Il mercato del lavoro moderno valorizza la diversità di età e l'esperienza che i professionisti più anziani portano. Non esiste un'età giusta per reinventarsi. La chiave è rimanere aggiornati e aperti a nuove opportunità, conclude Carolina. 

    Ma, se questi consigli non sono più validi,cosa seguire al posto

    Se alcune regole non hanno più senso in un mercato del lavoro sempre più tecnologico e orientato all'equilibrio tra vita personale e professionale dei collaboratori, altre regole hanno guadagnato forza. La direttrice della Quare, Carolina Valle Schrubbe, metti in evidenza alcuni di essi

    • Impara a imparareLa conoscenza si rinnova rapidamente. Sii disposto ad acquisire costantemente nuove competenze
    • Investi nell'autoconoscenzaCapire i propri punti di forza e valori aiuta nella presa di decisioni e nella costruzione di una carriera allineata ai propri obiettivi
    • Sii adattabileSaper gestire cambi e sfide è un vantaggio competitivo
    • Equilibrio tra vita personale e professionaleIl burnout non è un prezzo da pagare per il successo. Gestire il tempo e i limiti è essenziale per la produttività e la creatività
    • Il tuo marchio personale contaIl modo in cui ti posizioni professionalmente, sia nei social media o nell'ambiente aziendale, influenza la tua carriera. Sii coerente e strategico

    Sottolinea che essere aperti alle trasformazioni e lasciare indietro consigli obsoleti è il primo passo per il successo professionale al giorno d'oggi. Se dovessi evidenziare un unico consiglio essenziale per chi è nel mercato del lavoro e cerca crescita professionale, abbraccia le incertezze. Lo scenario attuale richiede un'adattamento costante, e coloro che si attaccano rigidamente a ciò che già sanno possono finire per limitare la propria crescita. Abbracciare le incertezze è fondamentale, finalizza lo specialista

    Gli investitori danno priorità alle startup più sostenibili finanziariamente

    Negli ultimi anni, l'ecosistema delle startup ha subito una trasformazione significativa. Durante il boom del settore, tra il 2015 e il 2021, gli investitori privilegiavano quelle che crescevano rapidamente, senza preoccupazione per la stabilità finanziaria a lungo termine. Tuttavia, con l'a'aumento globale dei tassi d'interesse a partire dal 2022 e la conseguente riduzione del volume degli investimenti a rischio (venture capital), la strategia è diventata insostenibile. Oggi, il mercato richiede modelli finanziari solidi, equilibrio tra crescita e redditività e un percorso chiaro verso la redditività. 

    La crescita continua a essere un fattore rilevante, ma deve essere allineato a una strategia sostenibile. Invece di compagnie che crescono del 300% all'anno bruciando cassa, gli investitori preferiscono quelle che crescono del 100% in modo sano, senza compromettere la struttura finanziaria. 

    La fine della crescita a qualsiasi costo 

    L'era del “crescita a tutti i costi(crescita a qualsiasi costo) ha dato luogo a una nuova mentalità. Il mercato ora cerca affari con viabilità a lungo termine. Organizzazioni che generano cassa o sono vicine alpareggiare(punto di pareggio) sono le più attraenti, poiché riducono la dipendenza da continui cicli di finanziamento. 

    Il cambiamento riflette la maturazione del settore. Le startup che prima riuscivano a raccogliere milioni solo sulla base di proiezioni ambiziose ora devono presentare una governance solida, efficienza operativa e metriche concrete che dimostrino la sua sostenibilità. La trasparenza nei processi finanziari e il rigoroso controllo dei costi sono diventati fattori decisivi per attrarre investimenti. 

    Metriche più apprezzate 

    Efficienza operativagli investitori cercano organizzazioni che sappiano ottimizzare i costi e migliorare i margini, con basi finanziarie solide e processi ben strutturati. 

    Entrate ricorrentimodelli di business basati su abbonamenti o contratti a lungo termine sono più attraenti, poiché garantiscono prevedibilità e sicurezza. 

    Aumento delle entratecrescita costante indica che l'azienda ha trovato un mercato solido e ha potenziale di espansione senza compromettere la salute finanziaria. 

    Burn ratele organizzazioni che mantengono un rigoroso controllo delle spese sono viste come più preparate ad affrontare le sfide economiche e a evitare una dipendenza eccessiva da nuovi investimenti. 

    Mercato più selettivo e maturo 

    La fase di euforia degli investimenti nelle startup ha ceduto il posto a uno scenario più critico, come risultato del cambiamento significativo nella mentalità di chi investe, che ora cerca aziende con una solida governance, processi ben strutturati e efficienza finanziaria. Per gli imprenditori, questo significa che la raccolta di fondi richiede molto più di una buona storia: è necessario dimostrare che l'azienda ha la struttura per mantenersi e crescere in modo equilibrato. Il mercato è più maturo, e coloro che riusciranno ad adattarsi a questa nuova realtà avranno maggiori possibilità di prosperare e attrarre investimenti a lungo termine. 

    Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Autismo – L'importanza della formazione e dell'inclusione nel mercato del lavoro

    Il 2 aprile, si celebra la Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Autismo, una data dedicata ad ampliare la conoscenza della popolazione sul Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) e, così, combatter il pregiudizio e la discriminazione che circondano ancora le persone con il disturbo

    Nonostante i progressi e l'ampliamento del dibattito sul TEA negli ultimi anni, specialmente in nuovi spazi della società, è ancora necessario lottare per l'uguaglianza delle opportunità. Secondo i dati dell'IBGE (Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica), si stima che l'85% delle persone con ASD siano disoccupate in Brasile — un numero allarmante che rivela la mancanza di inclusione e la preparazione inadeguata del mercato del lavoro

    Con lo scopo di trasformare questa realtà, UNSoulCode Academyè emersa durante la pandemia con la missione di sviluppare l'alfabetizzazione digitale e democratizzare l'accesso alla formazione tecnologica per le minoranze. Da allora, l'edtech ha già formato oltre 800 persone con disabilità (PCD). Tra di esse c'èAlexandre Caus Haddade, diagnosticato con TEA

    "L'inclusione è ancora all'inizio nel mercato della tecnologia", e opportunità di formazione come questa mostrano che stiamo avanzando in questa lotta. Una persona con Disturbo dello Spettro Autistico non è né migliore né peggiore di nessuno, ha solo un modo diverso di vedere il mondo — e questo può essere molto prezioso per un'azienda, afferma Alexandre

    D'altra parte, è essenziale che le aziende siano realmente pronte a promuovere un'inclusione genuina di persone diverse — qualcosa che va ben oltre il rispetto della legge sulle quote prevista nella legislazione brasiliana. Un esempio di iniziativa in questo senso è il lavoro dellaPulizia Mentale, azienda pioniera in Brasile nella psicologia applicata alla salute del lavoratore, che sviluppa azioni rivolte alla salute mentale e alla diversità nelle organizzazioni

    [id consenso_cookie_elfsight="1"]