Con la vasta gamma di nuovi prodotti disponibili per diversi profili e preferenze dei consumatori, è naturale che si sentano motivati a esplorare e sperimentare. Nell'ambiente di un negozio fisico, dove è possibile leggere le etichette e avere maggiore vicinanza alle opzioni, i consumatori tendono a riempire il carrello della spesa con più facilità. Questo comportamento è stato confermato da un'indagine condotta daFlora*,industria dei beni di consumo,con 513 intervistati.
Lo studio mostra che 6 consumatori su 10 spendono di più nei negozi fisici, quando i prodotti sono organizzati con articoli correlati vicino al banco. Quando sono interrogati sui metodi di scelta per prodotti per capelli e pelle, Il 60% afferma di apprezzare la possibilità di vedere il prodotto di persona.
Tra i rispondenti, Il 75% afferma di approfittare per controllare altri articoli nel negozio fisico per aumentare i propri carrelli della spesa. Questo è un comportamento che rafforza l'importanza dell'innovazione per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori, ancora di più quando pensiamo alla cura personale. Dopotutto, nei negozi fisici è possibile avere contatto con itestere vivere l'esperienza del prodotto, includendo gli aspetti sensoriali, come fragranza, texture, cremosità tra gli altri.”, enfatizza Cintia Fuchs, Direttrice di Ricerca e Sviluppo della Flora.
La ricerca sottolinea inoltre che 7 consumatori su 10 apprezzano i prodotti con opzioni di prova, o esperimenti, cosa riflette questo comportamento di cercare nuovi articoli.
Ancora fedeli ai marchi e all'appello visivo, Il 75% sceglie prodotti di grandi marche molto conosciute, mentre il 65% preferisce prodotti con cartelli o annunci sugli scaffali, oppure scelgono imballaggi belli e accattivanti.