Di più
    InizioNotiziaSuggerimentiI leader possono sviluppare l'adattabilità per affrontare la trasformazione digitale

    I leader possono sviluppare l'adattabilità per affrontare la trasformazione digitale

    La trasformazione digitale sta cambiando rapidamente i modelli di business, richiedendo non solo il dominio di nuove tecnologie, ma, principalmente, la capacità di adattamento. ABeatriz Nobrega, consigliera consultiva e specialista in trasformazione organizzativa, i leader che desiderano distinguersi in questo scenario devono sviluppare una mentalità flessibile e strategica. "L'adattabilità non è un differenziale", ma un'altra necessità. "Chi non si adatta ai cambiamenti rimane indietro", afferma.

    Il contesto attuale rafforza questa necessità. Secondo il Bollettino Focus, le proiezioni economiche indicano una crescita moderata nel 2025, richiedendo alle aziende efficienza e innovazione per rimanere competitive. In questo contesto, l'adattabilità dei leader può essere il fattore decisivo tra prosperare o affrontare difficoltà.

    Perché l'adattabilità è indispensabile nella trasformazione digitale

    La trasformazione digitale non si limita all'adozione di nuovi strumenti tecnologici. Essa coinvolge cambiamenti strutturali nel modo in cui le aziende operano, geram valore e si relazionano con i loro clienti. Secondo l'esperta, la velocità con cui questi cambiamenti avvengono rende l'adattabilità una competenza essenziale.

    Oggi, il ciclo di innovazione è molto breve. Ciò che è rilevante ora potrebbe non esserlo tra sei mesi. I leader devono avere flessibilità per rivedere le strategie e riorientare i loro team senza paralizzare l'operazione, spiega. I dati della Fondazione Getulio Vargas (FGV) indicano che le aziende guidate da manager adattabili mostrano una performance fino al 20% superiore in periodi di transizione tecnologica, dimostrando l'impatto positivo di questa competenza.

    Come sviluppare l'adattabilità nella leadership

    Essa indica che l'adattabilità può essere sviluppata attraverso pratiche semplici, ma più consistenti. Il primo passo è abbandonare la resistenza all'errore. "I leader che vedono l'errore come parte del processo di apprendimento hanno più facilità ad adattare rapidamente le loro decisioni", afferma.

    Suggerisce la creazione di un ambiente in cui sia incoraggiata la sperimentazione. "Questo non significa agire senza pianificazione", ma permettere che nuove idee vengano testate senza paura di fallimenti iniziali. L'innovazione avviene solo in ambienti dove l'errore non è penalizzato, ma più analizzato per generare miglioramenti, punti salienti.

    Inoltre, Biadifende l'importanza di sviluppare l'ascolto attivo come parte dell'adattabilità. I leader che ascoltano i loro team e sono aperti ai feedback hanno una visione più chiara dei cambiamenti necessari. Molte volte, "La soluzione è nelle persone che sono in prima linea", spiega.

    Decisione agile in scenari incerti

    Una delle sfide della trasformazione digitale è l'imprevedibilità. Nuove tecnologie emergono, i regolamenti cambiano e il comportamento dei consumatori si trasforma rapidamente. Per navigare in questo scenario, i leader devono essere agili nel prendere decisioni.

    Non si può aspettare di avere il 100% delle informazioni prima di agire. La presa di decisione rapida, sulla base di dati parziali, più rilevanti, è un'abilità fondamentale. Il leader adattabile è colui che aggiusta il percorso mentre avanza, afferma.

    Cita come esempio aziende tecnologiche che hanno adottato il concetto di cicli brevi di decisione, come gli sprint delle metodologie agili. "Invece di pianificare grandi progetti a lungo termine", queste aziende suddividono i loro obiettivi in cicli più piccoli, "rivedendo continuamente i risultati e apportando aggiustamenti secondo necessità", spiega.

    Flessibilità emotiva e resilienza

    Oltre alla flessibilità tecnica, la mentore sottolinea l'importanza della flessibilità emotiva per guidare in tempi di trasformazione. La pressione per i risultati e la velocità dei cambiamenti possono generare stress e frustrazione. Leader adattabili non solo gestiscono bene la pressione, ma trasmettono fiducia ai loro team, afferma.

    Secondo Beatriz, questo richiede lo sviluppo della resilienza — la capacità di riprendersi rapidamente di fronte alle avversità. Il leader resiliente non solo supera le sfide, ma impara da loro, creando un ciclo di miglioramento continuo, spiega.

    Collaborazione e visione sistemica come pilastri dell'adattabilità

    Un altro aspetto importante dell'adattabilità è la capacità di collaborazione. Beatriz spiega che la trasformazione digitale spesso richiede l'integrazione di diverse aree e competenze all'interno dell'azienda. I leader devono avere una visione sistemica, capire come i cambiamenti in un dipartimento possono influenzare l'intera organizzazione, afferma.

    Suggerisce che i leader investano in pratiche collaborative, come riunioni interdipartimentali e progetti multidisciplinari. Quando diverse aree collaborano, l'azienda ha maggiori possibilità di identificare opportunità di innovazione e rispondere rapidamente alle esigenze del mercato, spiega.

    L'adattabilità non porta solo benefici operativi, ma influisce anche direttamente sui risultati finanziari delle aziende. Secondo uno studio della consulenza PwC, le aziende che adottano pratiche di leadership flessibile registrano una crescita dei ricavi fino al 30% superiore rispetto a quelle con modelli di gestione tradizionali.

    Lei crede che, in uno scenario di ripresa economica, questa differenza sarà ancora più evidente. "Le aziende che riescono ad adattarsi rapidamente ai cambiamenti tendono ad essere più resilienti e a cogliere opportunità prima della concorrenza", spiega.

    Aggiornamento e-commerce
    Aggiornamento e-commercehttps://www.aggiornamentoecommerce.org
    L'E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCI UNA RISPOSTA

    Per favore digita il tuo commento!
    Per favore, digita il tuo nome qui

    RECENTE

    I PIÙ POPOLARI

    [id consenso_cookie_elfsight="1"]