InizioNotiziaLegislazioneLe aziende straniere incontrano difficoltà nel rapportarsi con i consumatori brasiliani

Le aziende straniere incontrano difficoltà nel rapportarsi con i consumatori brasiliani

Il mercato brasiliano ha attratto un numero sempre maggiore di aziende straniere, specialmente quelle che operano nella vendita di beni durevoli, come nel caso dei produttori di automobili. Tuttavia, questo movimento ha rivelato una mancanza di preparazione riguardo all'assistenza al consumatore, ciò che ha generato una serie di problemi e insoddisfazioni tra i clienti

Sebbene investano pesantemente nell'ingresso nel mercato brasiliano, alcune marche di fama mondiale non si adattano al linguaggio e alle usanze locali. Come risultato, si verifica una dissonanza nella comunicazione. Questo può tradursi in frustrazioni inutili, prejudicando il sostegno di questi marchi nel territorio nazionale a lungo termine e lasciando i consumatori insoddisfatti

Secondo l'avvocatoPaolo Akiyama, l'attuale scenario è preoccupante. Stiamo vivendo in Brasile un'era di inondazioni di aziende straniere che vogliono stabilirsi nel mercato nazionale, ma senza una base commerciale, logica e logistica minima per garantire il consumatore. Dimenticano che stanno entrando in un paese che ha un Codice del Consumo maturo e consumatori abituati a essere trattati come persone di interesse, afferma

Promesse e realtà

Le differenze culturali e di mercato tra le aziende straniere e i consumatori brasiliani si sono trasformate nel tempo. Nel 2006, quando la Honda ha lanciato il New Civic, per esempio, la domanda elevata è stata gestita in modo più trasparente, con i concessionari che mantengono i clienti informati sullo stato degli ordini e consentono la cancellazione senza penali fino all'emissione della fattura, che si verificava solo quando il veicolo era fisicamente disponibile. 

Attualmente, tuttavia, la pratica è cambiata, e le fatture vengono emesse prima che il veicolo esca dal piazzale dell'importatore, costringendo il consumatore a pagare in anticipo senza chiare garanzie di consegna. Questo è solo un esempio della mancanza di preparazione dei marchi nel gestire il consumatore locale, risultando in informazioni confuse nel post-vendita e ritardi nella consegna

Akiyama osserva che, in molti casi, gli acquirenti finiscono per illudersi con promesse di veicoli tecnologicamente avanzati, ma alla fine si trovano ad affrontare problemi subito dopo. "A partire da lì, inizia una maratona senza fine. Inizia con il pagamento del deposito di acquisto, e il consumatore pensa di fare un buon affare. Tuttavia, il marchio spesso non è pronto a soddisfare la domanda, e il consumatore rimane nel limbo, spiega

Impatti e soluzioni

Se si trovano ad affrontare situazioni frustranti durante o dopo l'acquisto, l'avvocato consiglia ai consumatori di documentare tutte le interazioni con le aziende e di rivendicare i propri diritti. Registrare ogni conversazione e denunciare agli organi di difesa del consumatore è essenziale. Il mercato selezionerà e rimarranno solo quelli che lo meritano, punti salienti

La mancanza di preparazione delle aziende straniere influisce sull'esperienza del consumatore, la reputazione dei marchi e la fiducia nel mercato. Per Akiyama, la soluzione passa per un cambiamento di mentalità. Questi produttori devono inizialmente sapere che il consumatore non è un burattino, ma è colui che fa girare il business. Il Brasile non è un paese per dilettanti e i brasiliani non sono quei 'fessacchiotti' che pensano, concludi

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
L'E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Per favore digita il tuo commento
Per favore, digita il tuo nome qui

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]