InizioNotiziaCome le innovazioni e le tendenze nell'IA impattano la routine dei leader

Come le innovazioni e le tendenze dell'intelligenza artificiale influenzano le routine dei leader aziendali

I leader aziendali hanno un ruolo critico nel funzionamento delle aziende. In questo scenario,l'IA non è solo uno strumento di automazione, ma un catalizzatore di cambiamenti. Studi della McKinsey indicano che le aziende che adottano l'IA in modo strategico crescono fino al 50% più velocemente rispetto ai concorrenti che resistono al cambiamento. PwC stima che l'IA aggiungerà 15 miliardi di dollari,7 trilioni all'economia globale entro il 2030. Perciò, è necessario comprendere gli impatti dell'IA sulla cultura organizzativa e anticipare le disruzioni

Daniel Kahneman, vincitore del Premio Nobel per l'Economia, ha dimostrato nei suoi studi sul bias cognitivo che resistiamo al nuovo per istinto di autoconservazione, anche quando i benefici sono evidenti. Antonio Damasio, rinomato neuroscienziato, spiega che le decisioni sono influenzate dalle emozioni prima ancora che la ragione intervenga. Se non ci sarà una riqualificazione nelle leadership per comprendere questi meccanismi, la paura del cambiamento sarà il nostro più grande nemico

L'uso dell'Intelligenza Artificiale sta trasformando le industrie, sfidando modelli di gestione e ridefinendo l'essenza stessa del lavoro. Non basta comprendere l'IA, è necessario comprendere come guidare in un mondo in cui le macchine ampliano la capacità decisionale degli esseri umani. Studi in neuroscienze comportamentali indicano che la paura del cambiamento attiva aree del cervello correlate all'istinto di sopravvivenza, mentre la curiosità e l'apprendimento continuo attivano la corteccia prefrontale, responsabile del pensiero strategico

Nel passato, la leadership significava avere conoscenza e prendere decisioni basate su esperienza e intuizione. Oggi, significa sapere interpretare i dati, identificare modelli invisibili all'occhio umano e, principalmente, garantire che la tecnologia sia un'alleata della strategia aziendale, e non un sostituto dell'intelligenza umana. Il vero valore dell'IA sta nel rendere la tua azienda più efficiente, con eccellenza e senza perdita di tempo in processi operativi che potrebbero essere automatizzati, spiega Evandro Lopes, specialista in Neuroscienze e CEO di SLComm

Aziende come Amazon e Google hanno già dimostrato che l'IA non è un fattore distintivo, ma un'altra necessità. Su Amazon, con l'integrazione l'IA è stato possibile programmare gli algoritmi di IA per analizzare il comportamento dei consumatori e offrire raccomandazioni personalizzate. Già Google, attraverso del suo RankBrain, è riuscito a classificare i risultati di ricerca e a comprendere l'intento dell'utente.D'altra parte, Kodak e Blockbuster sono esempi di organizzazioni che hanno ignorato segnali di disruzione e hanno pagato il prezzo della stagnazione

L'IA non riguarda l'accumulo di tecnologie, ma di comprendere i processi, identificare i colli di bottiglia e ridefinire i flussi per integrare più intelligenza nella capacità umana. Il vero valore dell'IA sta nel rendere la tua azienda più efficiente, con eccellenza e senza perdita di tempo in processi operativi che potrebbero essere automatizzati. 

Aggiornamento e-commerce
Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
L'E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Per favore digita il tuo commento
Per favore, digita il tuo nome qui

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]