UNClicca sull'autobus, maggior applicazione per la vendita di biglietti di autobus in Brasile, annuncia il lancio della nuova funzionalità di relazione con i clienti, che unisce tecnologia, intelligenza dei dati e vantaggi esclusivi. L'azione, inedita nel settore stradale e realizzata in collaborazione con la piattaforma CRMBonus, strumento di retail media e dati che, attraverso l'intelligenza artificiale, offre già a tutti i clienti che acquistano biglietti con ClickBus l'opportunità di garantire offerte sui loro marchi preferiti, come: Chi ha detto Berenice, Aringa, Senza Fermarsi, Vino Vini, Sam's Club, Aramis, Corello e Giuliana Flores,personalizzando ulteriormente l'esperienza di acquisto di biglietti per autobus in modo online
La soluzione di CRMBonus è ancorata al concetto di retail media e utilizza l'intelligenza artificiale, incrocio dei dati sul comportamento del cliente e le tendenze del suo consumo per trasformare il percorso del cliente in un'esperienza ancora più completa. A partire dal momento in cui il passeggero acquista il biglietto su ClickBus, la tecnologia incrocia i dati del profilo e delle preferenze del viaggiatore e mappa le collaborazioni con marchi rilevanti, suggerendo coupon personalizzati e adattati al profilo di ogni consumatore. Il cliente riceve queste offerte direttamente tramite WhatsApp, dal momento in cui si effettua l'imbarco, e c'è l'opzione di disiscriversi in qualsiasi momento, mantenendo il totale controllo sulle comunicazioni.
"La partnership con CRMBonus ci consente di andare oltre l'acquisto di biglietti", creando un'esperienza unica che connette i nostri clienti a marchi che hanno senso per loro. Vogliamo che il viaggio in autobus venga ricordato non solo per la convenienza, ma anche per i benefici che essa offre, metti in evidenzaMichelle Xavier, Direttore Marketing & Growth di ClickBus
L'iniziativa, che ha iniziato le operazioni a settembre 2024 in 10 piazze del Brasile, ha già impattato 500 mila clienti e registrato un tasso di coinvolgimento del 65% – un numero significativo rispetto alla media del mercato, che ruota intorno al 35% al 40%. La piattaforma di biglietti ha comunicato che l'obiettivo è che più di 3.000 percorsi di ClickBus offrono questo beneficio al cliente.
Attraverso il motore di raccomandazione di CRMBonus, che incrocia dati di preferenze e abitudini di consumo, ogni cliente ha accesso a coupon esclusivi da utilizzare sia nei negozi fisici – sono più di 10 mila punti vendita connessi – quanto nel e-commerce di partner. Questo approccio omnicanale non solo amplia la portata delle offerte, ma alimenta anche l'economia delle destinazioni finali, incentivando il consumo nei commerci locali e migliorando l'esperienza del viaggiatore, consentendo di scegliere dove e come desidera riscattare i suoi benefici
A CRMBonus ha sostenuto il grande potenziale di inserimento nel settore stradale e risultati positivi attraverso questa unione con la traveltech. Il nostro motore di raccomandazione analizza il profilo di ogni passeggero e suggerisce coupon che hanno realmente senso per lui. Questo genera valore per tutte le parti: i clienti ottengono benefici reali, i marchi raggiungono un pubblico altamente coinvolto e il turismo locale è stimolato. Abbiamo notato che la base clienti di ClickBus ha aderito molto bene al concetto, ciò che ci ha dato un maggiore senso nel mezzo delle offerte al pubblico. Con questo successo di conversione, siamo riusciti a portare più e nuove offerte per i clienti della compagnia, spiegaEduardo Vieira, CTO di CRMBonus