Un Venerdì Nero, cosa succede il 29 novembre, è considerata una delle migliori date per il commercio brasiliano. Nel 2024, le aspettative sono che le vendite raggiungano 8 miliardi di reais, con un ticket medio di R$738, secondo ABComm. In questo scenario, il PIX si distingue come il mezzo di pagamento preferito dal 48% dei microimprenditori individuali del paese, secondo un'indagine del Sebrae. La forte crescita dello strumento riflette la sua praticità e popolarità, specialmente in momenti di grande volume di transazioni
Il sondaggio rivela inoltre che il 97% degli imprenditori accetta il Pix come forma di pagamento. Parte dell'aderenza è dovuta all'immediatismo promosso dalla tecnologia. Diverso dai metodi tradizionali, che possono richiedere ore o giorni per completare una transazione, il meccanismo fa sì che il denaro entri nel conto del venditore con un solo clic, consentendo un flusso di cassa più efficiente
“Durante il Black Friday, il PIX si distingue come un'opzione di pagamento veloce e senza burocrazia, permettendo ai consumatori di effettuare i propri acquisti in modo rapido e sicuro. Per gli imprenditori, questo significa un'esperienza di pagamento più fluida, con transazioni istantanee che aiutano a ridurre i tempi di attesa e ad aumentare la soddisfazione del cliente”, afferma João Fraga, CEO della fintech Paag
Inoltre, il mezzo di pagamento stringe il legame tra il settore commerciale e le istituzioni finanziarie. La connessione consente alle banche di valutare il limite di credito e il rischio dei clienti, facilitando l'accesso alla quotazione. Prima, il processo era ostacolato dall'assenza di informazioni precise sulla realtà finanziaria dei microimprenditori individuali
L'uso del PIX offre anche una riduzione significativa delle commissioni, rispetto ai lettori di carte, che addebitano tariffe elevate. Il vantaggio è fornito dall'esclusione di bandiere e acquirenti, aziende che fanno da ponte tra la banca emittente della carta e l'esercizio commerciale. Tale fattore consente una maggiore flessibilità al rivenditore per investire in operazioni e generare sconti per attrarre clienti
“Molti processi di transazione finanziaria, come TED e DOC, sono diventati obsoleti con la creazione del PIX. Lo strumento ha portato maggiore agilità e riduzione dei costi per persone fisiche e giuridiche. Una semplice integrazione al sistema, con codici QR e strumenti di pagamento, ha rivoluzionato il panorama commerciale in Brasile”, completa Fraga
La ricerca "Aspettative per il Black Friday 2024", realizzata dalla Rete Milionaria, ha indicato che l'83% dei commercianti è ottimista riguardo alle vendite di quest'anno. Oltre ad attrarre nuovi clienti e adottare un'immagine più competitiva sul mercato, la data rappresenta un'opportunità per gli imprenditori di chiudere l'anno con una crescita significativa grazie all'aumento del volume di commercializzazione
Pensando a questo, l'educatore finanziario e direttore della Multimarcas Consórcios ha selezionato quattro consigli per l'imprenditore per sfruttare la Black Friday in modo strategico, senza compromettere la salute finanziaria della tua attività
Tieni d'occhio i prezzi e gli sconti:assicurati che gli sconti offerti non influenzino negativamente il margine di profitto della tua attività. Una strategia intelligente è offrire sconti progressivi, pacchetti promozionali o omaggi che aggiungano valore al prodotto senza compromettere il suo prezzo originale
Dai potere al tuo team:il team deve essere ben preparato per assistere i clienti in modo rapido ed efficace. Un buon servizio può essere decisivo per trasformare una vendita in fidelizzazione
Gestisci in modo efficiente il tuo inventario:la domanda per i prodotti durante il Black Friday può essere imprevedibile. Perciò, è essenziale che l'imprenditore mantenga un magazzino equilibrato. È importante evitare sia gli eccessi che la mancanza di prodotti, poiché entrambi possono influenzare negativamente l'attività. È valido analizzare la storia delle vendite delle edizioni precedenti o di altre date commemorative per prevedere la domanda dei prodotti, evitando acquisti eccessivi e garantendo un margine di stock adeguato per gli articoli più popolari. Questo aiuta a evitare la perdita di vendite e riduce anche i costi per i prodotti fermi
Monitorare i risultati e adattare le azioni:segui le performance delle tue azioni e sii pronto ad adattare la strategia, se necessario. Questo permetterà di massimizzare i risultati, così come ottimizzare l'uso delle risorse disponibili
Con la pianificazione adeguata, l'imprenditore può sfruttare le opportunità del Black Friday senza compromettere la salute finanziaria della sua attività. Il segreto sta nel mantenere l'equilibrio tra l'aumento delle vendite e la sostenibilità finanziaria, garantendo che le promozioni non diventino un rischio per il flusso di cassa dell'azienda, reitera Lamounier