La preoccupazione ambientale è diventata un tema costante nella società. E, nel contesto aziendale non sarebbe diverso. Uno studio condotto dalla Camera di Commercio Americana per il Brasile (Amcham Brasil) nel 2024 indica che il 71% delle aziende ha implementato o avviato qualche iniziativa sostenibile, dato che il 78% di esse dispone di un'agenda di impegni ambientali e sociali. Tra le marche che portano la sostenibilità nel DNA c'è l'Airlocker, prima franchigia brasiliana di armadi intelligenti totalmente autogestionabili, che ha appena concretizzato la sua missione sostenibile attraverso il lancio di un armadietto intelligente riciclabile
Diverso dalla sua versione originale, che è fatta di acciaio, la soluzione è prodotta attraverso il polimero plastico 100% riciclato, che passa attraverso un processo di reindustrializzazione e riduce fino al 35% lo smaltimento dei rifiuti, oltre all'emissione di inquinanti.In tutto, lo sviluppo del prodotto ha richiesto circa due anni e le aspettative di vendita per il 2025 sono di 100 unità.
Oggi stiamo camminando verso un mondo sempre più digitale e sostenibile. Non possiamo tornare indietro in questo scenario che è già una realtà. Perciò, crediamo che sia il momento migliore per questo lancio. Le nostre aspettative per l'accettazione dell'iniziativa sono le migliori e questo è solo il primo investimento che riflette la nostra visione futura per il business: offrire sempre più innovazioni responsabili, che contribuiscano non solo a ottimizzare le esperienze del consumatore, ma che stimolino anche una società consapevole, afferma Elton Matos, socio-fondatore e CEO di Airlocker.