Di più
    InizioNotiziaSuggerimentiPressione al vertice: la sindrome dell’impostore tra i CEO

    Pressione al vertice: la sindrome dell’impostore tra i CEO

    La figura del CEO è spesso ritratta come un simbolo di successo e determinazione inaccessibili. Tuttavia, dietro quest'immagine, c'è una realtà complessa che coinvolge questioni che influenzano sia la salute mentale che le prestazioni professionali. 

    Secondo Luciana Lima, neuropsicologa e professoressa dell'Insper, condizioni come la sindrome dell'impostore e la vulnerabilità emotiva sono prevalenti tra i dirigenti di alto livello. Qualsiasi individuo può sviluppare queste condizioni, indipendentemente da quanto possa sembrare esternamente di successo o competente, enfatizza

    La sindrome dell'impostore è un fenomeno psicologico in cui gli individui mettono costantemente in discussione i propri successi e affrontano una paura persistente di essere percepiti come "falsi", anche quando raggiungono alti livelli di successo. 

    Secondo un recente rapporto della Korn Ferry Consulting, circa il 71% dei direttori esecutivi e il 65% dei dirigenti senior hanno riportato di aver sperimentato sintomi di questa sindrome, che includono bassa autoconfidenza e sentimenti di incompetenza o inadeguatezza per le proprie responsabilità

    “Per molti CEO, specialmente in ambienti competitivi e impegnativi, questo sentimento può essere esacerbato dalla pressione costante per i risultati e dalla necessità di mantenere un'immagine di successo a tutti i costi, completa la neuropsicologa. 

    Oltre alla sindrome dell'impostore, la vulnerabilità emotiva è un'altra faccia importante da considerare. I CEO affrontano spesso decisioni difficili, critiche severe e un carico di responsabilità significativo. Questo può portare a uno stato in cui la pressione del ruolo e l'isolamento delle decisioni di leadership possono influenzare profondamente il benessere mentale di questo professionista

    "La vulnerabilità emotiva avvertita dai professionisti nei loro ruoli scatena una serie di conseguenze che possono essere avvertite in ambiti legati alla reputazione", alla carriera, alle relazioni e alla fiducia guadagnata. Questo stato può influenzare significativamente il processo decisionale strategico e la dinamica interpersonale all'interno delle organizzazioni, aggiungi Lima

    La neuropsicologa sottolinea inoltre che la vulnerabilità non deve essere vista solo in una luce negativa. Accettare, assumir e compartilhar esse sentimento com sua equipe e/ou organização pode reduzir a sensação de fraude e a pressão para agir como um super-homem ou super-mulher”, punta. 

    Di fronte a questa sfida, è fondamentale promuovere una cultura organizzativa che valorizzi l'autenticità e il supporto emotivo a questi professionisti. Riconoscere e affrontare queste condizioni non come una debolezza, ma come una realtà umana condivisa, è essenziale per raggiungere il successo individuale dei CEO, ma anche per il benessere generale all'interno delle organizzazioni, finalizza Luciana Lima

    Aggiornamento e-commerce
    Aggiornamento e-commercehttps://www.ecommerceupdate.org
    L'E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCI UNA RISPOSTA

    Per favore digita il tuo commento
    Per favore, digita il tuo nome qui

    RECENTE

    I PIÙ POPOLARI

    [id consenso_cookie_elfsight="1"]