Con la crescita accelerata del commercio elettronico, il Brasile sta affrontando un aumento significativo delle frodi digitali, un fenomeno conosciuto come "industrializzazione della frode". Questo movimento, che già influisce in modo significativo su mercati come gli Stati Uniti e l'Europa, inizia a guadagnare forza nel paese, rappresentando una minaccia sia per i consumatori che per i rivenditori
Secondo il rapporto "The State of Fraud and Abuse 2024", le perdite globali causate da frodi nell'e-commerce hanno superato i 48 miliardi di dollari nel 2023, con proiezioni di superare i 343 miliardi di dollari entro il 2027.Questa crescita esponenziale, si deve, in parti, alla sofisticazione dei crimini digitali al giorno d'oggi, spinta dal progresso tecnologico, che consente alle reti di frode di agire su scala.
Utilizzando tecniche come la manipolazione degli indirizzi e i reindirizzatori fraudolenti, oltre a strumenti come l'intelligenza artificiale (IA) per aumentare la sofisticazione degli attacchi che sono sempre più complessi da rilevare, le reti criminali organizzate possono, in pochi minuti, eseguire colpi causando perdite milionarie. Di fronte a questo scenario, la necessità di soluzioni innovative e robuste per proteggere il settore non è mai stata così urgente
Le aziende di e-commerce trovano già soluzioni anti-frode sul mercato con lo sviluppo di tecnologie che seguono la sofisticazione dell'industria della frode. L'IA ha un ruolo molto importante nella prevenzione delle frodi, dice Gabriel Vecchia, direttore commerciale di Signifyd, azienda globale di protezione. “È con più tecnologia che si combatte la tecnologia del crimine”.
Se le frodi aumentano anche con la crescita del commercio digitale, la preparazione anticipata è il principale differenziale per le aziende che desiderano vincere questa corsa. Le tendenze globali di mitigazione delle frodi nell'e-commerce si accompagnano all'adozione di tecnologie avanzate, come l'IA, che consente la verifica di migliaia di dati in tempo reale per identificare vari tipi di frode con maggiore precisione e alla stessa scala delle reti specializzate in frodi.
Con l'emergere della nuova generazione di soluzioni antifrode, basata sull'IA, l'investimento nella protezione intelligente è diventato strategico per la spinta degli affari, rispetto a una spesa necessaria come era vista in passato con gli strumenti tradizionali basati su processi manuali.
Questo perché il mercato offre opzioni di partner in protezione che, automatizzando i processi diventano capaci, per esempio, di assumere la responsabilità per i danni causati da transazioni fraudolente,contribuendo al mantenimento della salute finanziaria degli e-commerce. La terza generazione di antifrode investe nello sviluppo di tecnologia avanzata perché comprende che la sua funzione è contribuire alla crescita dell'e-commerce attraverso una protezione antifrode efficace, e che l'unico modo per farlo è anticiparsi all'evoluzione della frode con il supporto della capacità analitica dell'intelligenza artificiale, finalizza Gabriel