Di più
    InizioArticoliProfessionista "volto dell'azienda": quali sono i rischi?

    Professionista "volto dell'azienda": quali sono i rischi?

    L'immagine di un'azienda va oltre un semplice logo o slogan. Certamente, conosci qualche azienda che è diventata famosa e rappresentata da un CEO, fondatore o professionista, che diventano "il volto dell'azienda" – come è successo con Apple, Tesla, e molti altri. Questa personificazione, per quanto possa essere qualcosa di naturale e, molte volte, inevitabile che accada, non è sempre qualcosa di 100% positivo per le parti, qualcosa che merita di essere osservato con maggiore attenzione per evitare rischi di immagine che possano danneggiare le operazioni.

    Esistono diverse forme attraverso le quali una personificazione aziendale può avvenire, sia per la rappresentazione della cultura e dei valori del marchio in un determinato professionista (qualcosa di più orientato dall'interno verso l'esterno), o in un aspetto più mercatistico, dove i clienti riconoscono una certa persona come qualcuno di influente negli accordi commerciali, chi risolve i problemi o con chi accettano di relazionarsi nell'acquisto dei prodotti o servizi offerti.

    Per gli imprenditori, avere questa personificazione può essere vantaggioso fino a un certo punto, considerando il suo potere di influenza rispetto a una maggiore rappresentatività nel mercato, aumento delle vendite e partnership stabilite. Nel frattempo, negativamente, finiscono per essere alla mercé di questo talento per vari aspetti operativi, con alto rischio di subire grandi perdite nel caso in cui questo professionista si dimetta.

    A lungo termine, questa è una preoccupazione che deve essere nel radar delle aziende, avendo le condizioni per poter effettuare cambiamenti significativi lungo il proprio percorso attraverso una cultura consolidata che non dipenda da una o poche persone per prosperare. E, non mancano casi internazionali che dimostrano questa complessità.

    Analizzando il scenario della Tesla, come esempio, per quanto i veicoli elettrici stiano prendendo piede in Europa, le vendite dell'azienda americana sono diminuite del 45% a gennaio di quest'anno, in confronto con lo stesso mese del 2024, secondo l'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA). Il motivo di ciò è dato, principalmente, a causa della posizione politica di Elon Musk, la grande personificazione del marchio, che ha generato una serie di malintesi che non solo hanno scatenato proteste, come hanno fatto anche in modo che le azioni della Tesla crollassero di oltre il 25% nell'ultimo mese.

    Questa situazione riflette i pericoli che un professionista che ha la "faccia dell'azienda" può causare, non solo per l'organizzazione stessa, come per il proprio talento. Dopotutto, se desideri disimpegnarti dall'attività e seguire un percorso diverso, come eliminerà questa associazione in una nuova opportunità e si distaccherà, senza che ci sia alcun riflesso o influenza della sua esperienza precedente con un'altra marca?

    Gli impatti della personalizzazione possono colpire aziende di tutte le dimensioni e settori, così come tutti i professionisti in diverse aree. Una sfida enorme da superare che non ha una ricetta predefinita come risposta per mitigare eventuali ostacoli, essendo qualcosa che deve essere seguita con la massima attenzione in ogni momento da tutti i coinvolti, cercando di non centralizzare questa immagine e responsabilità in un solo professionista.

    È fondamentale che le aziende abbiano questa preoccupazione per la prosperità aziendale, considerando, ovviamente, la soddisfazione e la crescita dei tuoi team, ma prevalendo il risalto competitivo del marchio, proteggendo la tua cultura e blindandosi contro una personificazione estremamente influente. Così, le possibilità di subire un movimento che porti qualcosa di brusco per qualsiasi lato sono minimizzate, valutando la migliore performance aziendale possibile e la sua buona reputazione nel settore.

    Fernando Poziomczyk
    Fernando Poziomczykhttp://4465456465465@fdasfsdafsadf.con
    Fernando Poziomczyk è socio della Wide, boutique di consulenza per il reclutamento e la selezione.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCI UNA RISPOSTA

    Per favore digita il tuo commento!
    Per favore, digita il tuo nome qui

    RECENTE

    I PIÙ POPOLARI

    [id consenso_cookie_elfsight="1"]