Di più
    InizioArticoliIl retail brasiliano di fronte ai cambiamenti: strategie per guidare il futuro

    Il retail brasiliano di fronte ai cambiamenti: strategie per guidare il futuro

    Il commercio al dettaglio brasiliano sta attraversando una trasformazione senza precedenti, spinta da cambiamenti economici, demografiche e nelle preferenze dei consumatori. In uno scenario in cui più della metà delle famiglie è indebitata e il tasso di crescita della popolazione del Brasile inizierà a diminuire a partire dal 2030, il settore deve reinventarsi per mantenere la competitività.

    Ci sono altri punti importanti nel panorama che influenzano il modo di consumare degli brasiliani. La svalutazione della moneta e l'indebitamento delle famiglie hanno ridotto significativamente il potere d'acquisto del consumatore, così come la crescita delle scommesse online. Il Brasile sta invecchiando rapidamente. Fino al 2030, ci saranno 21 milioni di anziani in più e 8 milioni di bambini e giovani in meno. Questo impatta direttamente la domanda di prodotti e servizi, richiedendo al settore un adattamento del suo portafoglio.

    Inoltre, i consumatori stanno adottando nuove categorie di prodotti più velocemente che mai. Ciò che prima richiedeva anni per consolidarsi, ora accade in mesi. Perciò, la personalizzazione e l'adozione di strategie diventano fondamentali per attrarre clienti e stimolare il consumo. 

    Prospettive per il commercio al dettaglio

    Il retail deve non solo seguire i cambiamenti, ma guidarle, anticipando tendenze e guidando il mercato con innovazione e attenzione al consumatore. Per rimanere rilevanti, i rivenditori devono adottare soluzioni innovative.

    Una di queste alternative è la determinazione dei prezzi assertiva, che consiste nel definire prezzi competitivi basati su analisi di mercato e dati di consumo. Questa strategia consente di regolare i prezzi in modo più efficiente, aumentando l'attrattiva delle offerte e migliorando il margine di profitto.

    Un'altra iniziativa importante è l'implementazione di programmi di cashback e benefici, che si rivelano fondamentali per attrarre clienti con minore potere d'acquisto. Questi programmi non solo incoraggiano nuovi acquisti, ma promuovono anche la fidelizzazione del consumatore.

    La trasformazione dei negozi fisici è diventata anch'essa rilevante. Molte reti stanno riducendo l'area di vendita e investendo in spazi che danno priorità all'esperienza del consumatore, con una maggiore digitalizzazione dei processi. Questo approccio collega l'ambiente fisico al digitale, fornendo un'esperienza di acquisto più integrata e personalizzata.

    Infine, la gondola estesa emerge come un percorso innovativo per ampliare l'offerta di prodotti senza aumentare i costi operativi. Con questa strategia, il rivenditore offre articoli che non sono fisicamente nel negozio, rendendo un portafoglio più ampio e soddisfacendo meglio le esigenze dei clienti.

    Il retail del futuro sarà costruito su due pilastri fondamentali: valorizzazione dei collaboratori e dei consumatori come principali attivi del settore e intelligenza dei dati per la monetizzazione delle informazioni come un differenziale competitivo.

    Il primo pilastro è sostenuto dal focus su esperienze migliori per ogni utente in modo coinvolgente da parte di tutti i professionisti del settore. Mentre il secondo punto, affronta l'uso strategico delle informazioni raccolte dalle organizzazioni per generare nuove fonti di reddito. Con milioni di transazioni elaborate quotidianamente, i rivenditori hanno accesso a una enorme quantità di informazioni sul comportamento d'acquisto, preferenze e modelli di consumo.

    Le aziende che sapranno unire tecnologia, personalizzazione e innovazione saranno pronte a guidare questa nuova era del consumo. Di fronte alle trasformazioni economiche e sociali, il retail deve adattarsi, garantendo esperienze di acquisto più efficienti e personalizzate per un consumatore sempre più esigente e selettivo.

    Fernando Gibotti
    Fernando Gibotti
    Fernando Gibotti è CEO di CRM e Scienza del Consumo di Rock Encantech, prima encantech del retail brasiliano e riferimento in soluzioni per l'engagement dei clienti in America Latina.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCI UNA RISPOSTA

    Per favore digita il tuo commento!
    Per favore, digita il tuo nome qui

    RECENTE

    I PIÙ POPOLARI

    [id consenso_cookie_elfsight="1"]