Di più
    InizioArticoliIl successo dell'utilizzo del BI nel marketing dipende dalla formazione adeguata...

    Il successo dell'utilizzo del BI nel marketing dipende dalla formazione adeguata e dalla partecipazione attiva dei team

    L'esplosione delle metriche nel marketing contemporaneo ha costretto i leader del settore ad affrontare la pressione di prendere decisioni rapide e ben fondate. In questo scenario, le tradizionali fogli di Excel, con le sue limitazioni e complessità, sono gradualmente sostituite da strumenti di Business Intelligence (BI) che non solo facilitano l'interpretazione dei dati, ma trasformano informazioni complesse incruscottiinterattivi e di facile comprensione. L'impatto di questo cambiamento è chiaro: ottimizzando il flusso di informazioni tra i team di marketing, queste strumenti consentono azioni più assertive, basate su prove, e promuovono una maggiore agilità nelle decisioni strategiche.

    Affinché l'implementazione di questi strumenti sia efficace, è fondamentale la partecipazione attiva dei team di marketing. Il coinvolgimento dei professionisti nell'adattamento a questa nuova realtà è cruciale, poiché l'integrazione di queste soluzioni non si limita all'acquisizione della tecnologia, ma alla creazione di una culturabasato sui dati.Invece di analizzare semplicemente i numeri, il team deve essere formato per interpretare i dati, comprendere i modelli e applicare queste intuizioni per ottimizzare le campagne. Affinché questo movimento avvenga in modo organizzato, è necessario creare una serie di azioni: promuovere una mentalità di sperimentazione, realizar testes A/B constantes, creare report automatici, oltre a promuovere corsi su come leggere i dashboard e identificare i modelli di mercato.

    L'impatto dell'implementazione di soluzioni di BI è già visibile in grandi esempi. Secondo uno studio della Forrester Research, le aziende che utilizzano l'analisi dei dati in tempo reale prendono decisioni cinque volte più velocemente rispetto a quelle che non adottano questo modello. Un caso emblematico è quello del McDonald's, che ha utilizzato dati in tempo reale per adattare il suo menu in base alle preferenze regionali, impatto positivo sull'esperienza del consumatore e, conseguentemente, le vendite.

    Oltre a essere uno strumento per ottimizzare le prestazioni, la visualizzazione dei dati è anche un modo per garantire la sicurezza nelle decisioni aziendali. Banche come JP Morgan utilizzano queste tecnologie per analizzare i modelli di comportamento dei consumatori e anticipare i rischi di insolvenza, rendendo le tue decisioni di credito più sicure e redditizie. L'utilizzo di dashboard intelligenti accelera i processi e offre un livello più elevato di prevedibilità e controllo, essenziali in un ambiente di business sempre più dinamico e competitivo.

    Tuttavia, il vero differenziale sta nel modo in cui i team media si impegnano nell'implementazione di queste soluzioni. Il successo dell'integrazione del BI non dipende solo dalla tecnologia stessa, ma della formazione continua delle squadre affinché possano esplorare al massimo gli strumenti. L'allenamento costante, l'allineamento delle strategie e la creazione di una comunicazione fluida tra i professionisti sono fondamentali affinché tutti parlino la stessa lingua e possano trasformare i dati in azioni efficaci. Le aziende che investono nello sviluppo dei propri team media hanno maggiori possibilità di sfruttare il potenziale del BI e di distinguersi nel mercato competitivo di oggi.

    Francisco Sá
    Francisco Sá
    Francisco Sá è responsabile dei media di Ocupe e specialista nell'attivazione di annunci sui social media, gestione delle campagne su Google Ads e Dv360, e produzione di piani media e rapporti
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCI UNA RISPOSTA

    Per favore digita il tuo commento!
    Per favore, digita il tuo nome qui

    RECENTE

    I PIÙ POPOLARI

    [id consenso_cookie_elfsight="1"]