Di più
    InizioArticoliMarketing digitale B2B nel 2025: affari, esecuzione e innovazione integrate generano il

    Marketing digitale B2B nel 2025: affari, esecuzione e innovazione integrate generano la sfida

    Il marketing digitale nel B2B ha "alzato l'asticella" nel 2024. Ciò che prima era considerato quasi sufficiente (pensare a campagne e generare lead), oggi non funziona come prima. Le aziende affrontano un dilemma più complesso: come educare il mercato e creare un reale vantaggio competitivo quando la comunicazione digitale è diventatamerce?

    Le tendenze per il 2025 nel marketing digitale non sono molto diverse rispetto a quelle dell'anno scorso, a meno che per l'Intelligenza Artificiale (IA), che deve accelerare una serie di cambiamenti in termini di produttività

    Tuttavia, si può continuare a scommettere che tutto inizia dalla base: il business. Poche aziende riescono a collegare comunicazione e marketing alle strategie che realmente stimolano la crescita. È qui che molti falliscono

    Nei diagnosi a cui ho partecipato, i modelli di errore sono chiari

    • Eccesso di attenzione ai contenuti e ai canali digitali, senza strategia definita
    • Indicatori Chiave di Prestazione (KPI) che non si sostengono
    • Molto investimento in media a pagamento, ma quasi nulla sui dati riguardanti il Profilo Ideale del Cliente (ICP) e l'intelligenza di mercato
    • Marketing e Commercial che lavorano senza integrazione, duplicando sforzi, con messaggi e visioni diverse
    • Gestione delle Relazioni con i Clienti (CRM) mal gestito, con dati cattivi che risultano inapprofondimentidistorti
    • Ufficio stampa (PR) sottoutilizzato nella strategia digitale
    • Marchiomesso in secondo piano

    Secondo la ricerca "Lo Stato del Marketing in Brasile", condotta da Hubspot, l'approccio delle squadre di diverse specialità è vitale per la crescita, dato che il 59% dei professionisti intervistati concorda sul fatto che lavorare in team per aumentare la qualità dei dati è fondamentale nel percorso verso una comprensione solida del cliente.  

    Perciò, una possibile soluzione è la pratica del marketing ambidestro che equilibra un'esecuzione efficiente con un'esplorazione innovativa

    • L'esecuzione efficiente garantisce il funzionamento quotidiano: Campagne regolari, annunci a pagamento e contenutisempreverde. Qui il Ritorno sugli Investimenti (ROI) tende a dare segnali di vita
    • L'esplorazione creativa apre spazio a nuove idee, come Account Based Marketing (ABM) personalizzato e IA per nutrire i lead: È ciò che costruisce la differenziazione a lungo termine

    In questo modo, raggiungere il successo richiede

    • Allineare ulteriormente l'area marketing con l'area business: Le strategie di comunicazione sono strumenti, non sono la fine in sé stesse
    • Investire su entrambi i lati: Esecuzione senza innovazione è prevedibile; l'innovazione senza esecuzione è insostenibile
    • Chiedere sempre: Quando è stata l'ultima volta che il tuo team ha proposto qualcosa di dirompente
    • Testare, aggiustare e imparare: È nella coerenza che emergono i risultati

    La comunicazione nel B2B non è un costo, è investimento. Genera risultati migliori quando allineata al business e guidata da una strategia ambidestra

    E tu? Stai esplorando nuove possibilità mentre domini l'esecuzione o sei bloccato in tattiche che non producono più risultati? Il futuro appartiene a chi unisce maestria e audacia, concentrandosi su ciò che conta davvero: il business

    Mario Soma
    Mario Soma
    Mário Soma è CEO e Head B2B di Pólvora Comunicazione
    ARTICOLI CORRELATI

    RECENTE

    I PIÙ POPOLARI

    [id consenso_cookie_elfsight="1"]