InizioArticoliIA e utilities: Una partnership strategica per il Brasile

IA e utilities: Una partnership strategica per il Brasile

Le industrie dei servizi pubblici, responsabili di fornire servizi pubblici essenziali come energia, gas, acqua, sistema di fognatura di base, telecomunicazioni, trasporto pubblico, sistemi di spedizione, consegna e raccolta rifiuti, sono al centro di una rivoluzione tecnologica che promette di trasformare il modo in cui questi servizi vengono forniti in Brasile. L'integrazione delle reti di Tecnologia dell'Operazione (TO) con Tecnologia dell'Informazione (TI) è un tema centrale in questo contesto, spinto dalla necessità di un maggiore controllo, ottimizzazione dei costi e efficienza operativa

L'interconnessione tra TO e TI consente una gestione più intelligente degli asset, ottimizzazione dei processi operativi e promozione dell'automazione. Nel frattempo, per implementare questa integrazione con successo, è necessario conoscenza specializzata e un'infrastruttura tecnologica robusta. Tra le principali sfide c'è la sicurezza informatica, una volta che queste aziende sono bersagli frequenti di hacker a causa del valore dei loro dati e dell'impatto che l'interruzione dei loro servizi può causare alla società. A integração das redes TI/TO aumenta a superfície de ataque e exige medidas de segurança robustas, COMEfirewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni, crittografia dei dati e monitoraggio costante

L'Intelligenza Artificiale (IA) emerge come una grande alleata in questo scenario, con l'82% degli executive del settore che riconoscono la sua importanza strategica, secondo unstudio. Lei consente l'automazione dei processi di monitoraggio, analisi e manutenzione preventive. Attraverso algoritmi avanzati, L'IA può prevedere guasti, identificare schemi di anomalie e suggerire soluzioni prima che si verifichino problemi maggiori. Tecnologie comeIspezione visiva, controllo di qualità e IoT (Internet delle Cose) sono sempre più presenti nel settore, consentendo una gestione proattiva ed efficiente

Il mercato delle Utilities in Brasile è sempre più orientato allo sviluppo di soluzioni verticalizzate, che replicano modelli di successo già esistenti in altri paesi e, allo stesso tempo, esplorano nuove tecnologie e approcci. Soluzioni innovative nelle aree di ispezione visiva, controllo di qualità e manutenzione predittiva, spinte dall'IA e dall'IoT, promettono di ottimizzare i processi, ridurre i costi e aumentare l'efficienza delle operazioni. L'implementazione direti intelligenti, per esempio, è stata una delle iniziative più promettenti, promuovendo una distribuzione di energia più intelligente ed efficiente

La trasformazione digitale nelle Utilities sta anche guidando cambiamenti significativi nella gestione degli asset e nell'esperienza del cliente. Con36%degli executive sottolineando l'importanza della gestione degli asset per garantire servizi affidabili, le aziende brasiliane stanno investendo in soluzioni che combinano TI e TO per ottimizzare le loro operazioni e migliorare il servizio al cliente

La trasformazione digitale del settore Utilities non si limita solo alla tecnologia. Essa comporta una cambiamento di mentalità, con le aziende che cercano nuove modalità di interagire con i loro clienti, di ottimizzare i tuoi processi interni e contribuire a un futuro più sostenibile. L'adozione di pratiche ESG (Environmental, Social e Governance) è sempre più importante, con le aziende che cercano di ridurre il loro impatto ambientale, promuovere l'inclusione sociale e adottare pratiche di governance responsabili. La precisione dei dati e dei rapporti è diventata essenziale per misurare i progressi di questi obiettivi, evitando pratiche dilavaggio verdeimmagine falsa di responsabilità socioambientale e promuovendo la trasparenza nelle azioni sostenibili

Tuttavia, nonostante i vantaggi, la trasformazione digitale nelle Utilities affronta ancora sfide significative. Molte aziende segnalano difficoltà nel misurare con precisione il valore degli investimenti in tecnologia, oltre alle barriere organizzative, come la mancanza di consenso sulle priorità tra le leadership. La sicurezza dei sistemi ciberfisici è un altro punto di attenzione, richiedendo misure avanzate per prevenire attacchi e proteggere l'integrità dei servizi essenziali

La tendenza per i prossimi anni è che le aziende di Utilities aumentino significativamente i loro investimenti in IA e connettività. Ricercaindicano che fino al 2027, Il 40% delle aziende di energia e utilities implementerà operatori guidati dall'IA nelle sale di controllo, riducendo i rischi di errore umano e ottimizzando l'efficienza operativa. Tuttavia, anche questa transizione richiede un approccio attento per mitigare le vulnerabilità e garantire una collaborazione efficace tra umani e intelligenze artificiali

A integração das redes TI/TO, guidata dall'IA e da altre tecnologie dirompenti, è un percorso senza ritorno per il settore delle Utilities in Brasile. Le organizzazioni che sapranno sfruttare le opportunità strategiche di questa trasformazione saranno più preparate ad affrontare le sfide del futuro, offrire servizi di alta qualità e contribuire allo sviluppo di un paese più efficiente, sostenibile e connesso all'interno di un ecosistema sempre più robusto

Julianna Rojas
Julianna Rojas
Julianna Rojas è Vicepresidente Business di GFT Technologies in Brasile
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Per favore digita il tuo commento
Per favore, digita il tuo nome qui

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]